Trasparenza

Corte dei conti

In allegato stralcio, per la parte di interesse di Atene riguardante la propria controllata “Centro Malerba formazione e lavoro scarl”, della deliberazione n. 22/2021 adottata dalla Sezione Regionale di Controllo per la Liguria della Corte dei Conti in conseguenza dell’Ordinanza di convocazione n. 13/2021.

Tassi di assenza

In ottemperanza a quanto disposto dal decreto legislativo 33/2013 e delle indicazioni contenute nella Circolare n.1/2014 del Ministero della Pubblica Amministrazione e semplificazione, in questa sezione si pubblicano i dati oggetto della normativa.

Bilancio

In questa sezione è possibile consultare gli ultimi cinque bilanci di Atene, in ottemperanza a quanto indicato dall'art. 29 del decreto legislativo n.33/2013.

Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza

Atene definisce un proprio Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (PTPC) che, sulla base delle indicazioni presenti nel Piano Nazionale Anti-corruzione, effettua l'analisi e la valutazione dei rischi specifici di corruzione e conseguentemente indica gli interventi organizzativi volti a prevenirli.
Il Responsabile dell’anticorruzione è il Direttore, dott. Gianluca Bertucci, che è anche il responsabile della trasparenza.
In questa sezione viene pubblicato il Piano triennale della prevenzione della corruzione e della promozione della trasparenza.

Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo

Il Sindaco metropolitano ha il potere di designare o nominare i rappresentanti dell’Ente negli Organi di amministrazione delle società, fondazioni, ed altri enti partecipati dalla Città metropolitana.
In ottemperanza a quanto disposto dal decreto legislativo 33/2013 e delle indicazioni contenute nella Circolare n.1/2014 del Ministero della Pubblica Amministrazione e semplificazione, in questa sezione si pubblicano i dati oggetto della normativa.
L’Assemblea dei Soci del 4 giugno 2019 ha confermato il dott. Claudio Sartore quale amministratore unico di Atene per il triennio 2019/21.