trasparenza

Accesso civico

Il D.Lgs. 97/2016 ha modificato e integrato il D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33 (cd. “decreto trasparenza”), con particolare riferimento al diritto di accesso civico, formalizzando le diverse tipologie di accesso ad atti e documenti da parte dei cittadini:
L’accesso documentale
È il diritto di accesso classico previsto dalla Legge 241/1990. Ha ad oggetto i documenti detenuti da Atene. Il soggetto interessato deve motivare la propria richiesta in ordine ad un interesse personale, attuale e concreto corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata dall'ordinamento e collegata al documento del quale è richiesto l'accesso.

Organo di controllo che svolge le funzioni di OIV

L’OIV non è previsto nell'ordinamento del lavoro e nel CCNL che Atene è tenuta ad applicare. Infatti, l'OIV è un Organismo proprio delle Amministrazioni Pubbliche (dlgs. 150/2009 "Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni” e dlgs n.165 del 2001 che contiene le "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”). Il soggetto con funzioni analoghe all’OIV individuato presso Atene s.r.l. è il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, dott. Gianluca Bertucci.